Canali Minisiti ECM

Protocollo per il corretto uso dei farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 01/03/2019 12:30

Siglato da Cittadinanzattiva e Società italiana di Farmacologia

Un'alleanza per fornire ai cittadini una informazione chiara, trasparente e documentata su farmaci e integratori alimentari. È questo uno dei principali obiettivi del protocollo di collaborazione siglato tra Cittadinanzattiva e Società italiana di farmacologia (Sif) presentatoi a Roma.  L'accordo prevede che Sif e Cittadinanzattiva costituiscano un vero e proprio ponte tra il mondo della ricerca farmacologica, dove si produce conoscenza, e la società civile, dove la conoscenza deve trovare applicazione a beneficio dei cittadini. Tra le azioni previste, la progettazione di campagne di informazione sui medicinali, anche biosimilari, e sulle modalità del loro sviluppo clinico e, ancora, informazione ai consumatori, in collaborazione con le farmacie.

pubblicità

"Questo protocollo salda una collaborazione centrale tra cittadini e farmacologi", ha dichiarato Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, "per realizzare attività di informazione che garantiscano l'uso più appropriato e corretto dal farmaco e degli integratori alimentari". "Il cittadino deve avere informazioni scientificamente provate, indipendenti e chiare, sui benefici e i rischi associati all'uso dei farmaci per esercitare appieno il proprio diritto-dovere alla salute", spiega il presidente Alessandro Mugelli, "e da questo punto di vista la "Sif vuole diventare "una interfaccia attiva tra il mondo della ricerca scientifica e la società".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing